PORTFOLIO - Ristrutturazione, consolidamento e sopraelevazione Corso Gastaldi 7
![](https://www.iquadro.org/upload/image/1920x1080/1591173065.jpg)
![](https://www.iquadro.org/upload/image/1920x1080/1591173438.jpg)
Ristrutturazione, consolidamento e sopraelevazione Corso Gastaldi 7
CORSO GASTALDI 7 Ristrutturazione, consolidamento e sopraelevazione GENOVAPossente edificio razionalista a pianta rettangolare e copertura piana, si sviluppa su nove piani fuori terra oltre ai due piani seminterrati: l’accesso viene da nord, dal porticato del piano terra che prosegue lungo tutto il lato monte dell’intero Corso Gastaldi.
Gli accessi ai piani seminterrati sono posti lateralmente (a ponente) ed a sud lungo la rampa carraia che conduce ai magazzini sottostanti lo stesso corso Gastaldi.
Il prospetto principale si eleva monoliticamente sopra il porticato fino all’ultimo piano che arretra, facendo posto ad una loggia coperta lungo tutto il fronte del prospetto ed evidenziando la struttura verticale di sostegno.
Il prospetto risulta inoltre suddiviso verticalmente in tre parti: quella centrale, chiara rifasciata in travertino, le due laterali a bande strette orizzontali in laterizio alternate a travertino, prolungate su parte dei prospetti laterali a ponente e levante in modo da formare prospetticamente nel disegno due torri per suddividere ed alleggerire l’intera volumetria.
Attualmente l’edificio internamente versa in condizioni di fatiscenza e di degrado, esternamente le condizioni sono mediocri.L’intervento che si propone è quello di restauro conservativo, ovvero una serie di interventi filologici di recupero degli elementi di maggior pregio in pieno accordo con i dettami del progetto originale. L’edificio necessita inoltre di un approfondito studio a livello strutturale