PORTFOLIO - Tunnel La Secca - Moneglia

Tunnel La Secca - Moneglia

La Secca presenta un bacino di utenza attuale di vario genere, per via della presenza del campo sportivo, del campeggio, di due stabilimenti balneari e di tre strutture ricettive, oltre di numerose residenze private realizzate durante il corso degli anni. L’attuale difficoltà nel raggiungimento di questa zona ne preclude uno sviluppo socio-economico di qualità e di fatto la rende isolata dal centro cittadino.

La realizzazione della galleria ciclo-pedonale risolverebbe questo storico isolamento, agevolando la funzione di interscambio dell’area a parcheggio, già nella sua configurazione attuale durante i mesi estivi e mettendo in sicurezza tutti coloro, che si recano alla Secca “rischiando la vita in galleria”, come spesso si sente dire da locali e turisti.L’idea progettuale alla base dello studio, consente la sua realizzabilità indipendentemente dai piani di sviluppo della Secca. Il progetto, infatti, vive di vita propria, pur inserendosi nella logica pianificatoria prevista dal PUO fronte mare, di cui rappresenterebbe una variante, in attesa della sua attuazione, con la delocalizzazione dell’attuale campo sportivo, per poter far spazio alla realizzazione del parcheggio di interscambio e delle funzioni previste sulla sua copertura. Quindi con la riqualificazione di tutto il litorale comunale e la creazione di opere di difesa dall’erosione e ripascimento delle spiagge si andrebbe ad aumentare l’interesse turistico della zona.