Progetto delle strutture per la nuova sede dell’Università IULM, Milano
Un edificio che non si colloca casualmente all’interno di un lotto, come in tutto la modernità, ma che costruisce pieni e vuoti nello stesso modo. Un edificio che sembra essere mimetico rispetto all’intorno. Mattoni, calcestruzzo a vista, vetro, intonaco. Poi, al suo interno, un’esplosione di ceramica verde smeraldo. Come un semaforo nella nebbia.Si tratta delle strutture della nuova sede dell’Iulm, il progetto architettonico è dello studio 5+1aa di Genova, valore dell'opera 16 milioni di euro. Il progetto prevede, un auditorium, un’autorimessa, un edificio uffici e laboratori, un edificio espositivo, aule studio, sala congressi e residenze per studenti. La struttura prevede parti in acciaio e parti in calcestruzzo armato, ed è stata studiata per ottenere la massima flessibilità dei locali interni.